“Martedì 4 febbraio 2025 le classi 3 A AFM e la 3 A SIA sono partite alla volta della riviera romagnola per un viaggio di istruzione di tre giorni.
La prima tappa è stata Rimini: dopo aver mangiato una deliziosa piadina, ci siamo incamminati verso l’affascinante centro storico della nota località turistica. Passeggiando abbiamo ammirato il ponte di Tiberio, piazza Cavour, l’arco di Augusto e il tempio Malatestiano, dove abbiamo contemplato la croce di Giotto.
Il giorno seguente abbiamo preso la corriera e abbiamo visitato la rocca medievale di Gradara, teatro della tragica vicenda amorosa di Paolo e Francesca, narrata nel V canto dell’inferno della Divina Commedia. Da lí siamo rientrati in corriera passando per il cammino degli innamorati. Il pomeriggio, tornati in albergo, ci siamo diretti in spiaggia per una partita di calcio e una passeggiata. Dopodiché siamo andati a Sant’Arcangelo di Romagna, grazioso borgo medievale sulla cui sommità si trova la Rocca Malatestiana.
L’ultimo giorno lo abbiamo trascorso a Ravenna, laddove abbiamo visitato il Mausoleo di Galla Placidia, la basilica di Sant’Apollinare e di San Vitale, ammirando i preziosi mosaici del V e VI secolo d.C.
Per noi questa gita è stata un’occasione per addentrarci nell’epoca medievale, ammirandone le opere d’arte e monumenti; inoltre ci è stata data l’opportunità di passare del tempo insieme e socializzare”.
Gli studenti delle classi 3 A AFM e 3 A SIA